AsahiKasei Logo

CleanPrint: l’evoluzione di un nome

Da quando Asahi ha lanciato sul mercato la sua innovativa tecnologia per lastre flessografiche che consentiva un rilascio completo dell’inchiostro sul supporto per un’immagine più nitida e meno interruzioni durante la stampa per la pulizia delle lastre, la nostra idea sul valore della tecnologia si è evoluto. Come ben sanno i nostri clienti, inizialmente questa tecnologia l’avevamo chiamata Pinning Top Dot, considerandola da un punto di vista tecnologico. Col passare del tempo abbiamo cominciato a capire, in base alle esperienze dei clienti, che il suo valore andava ben oltre il trasferimento dell’inchiostro, fino all’incremento della qualità e della produttività considerando tutto il processo, dalla produzione lastre alla stampa. Volevamo inoltre una definizione che fosse più descrittiva. È così è nata la denominazione Clean Transfer Technology, cioè la tecnologia per un trasferimento pulito.

Oggi, con diversi anni di esperienza alle spalle con questa tecnologia, e in una fase in cui stiamo passando ad altre lastre nel nostro portfolio per offrire una gamma di applicazioni più ampia, sappiamo che il valore di questa tecnologia va oltre ai vantaggi di qualità e produttività che offre. Infatti, notevoli sono anche i vantaggi dal punto di vista ambientale, soprattutto con le nostre lastre lavabili con acqua.

Oltre ad eliminare la necessità di usare solventi volatili per la produzione di lastre e ad accelerare il processo consumando meno energia a fronte degli elevati livelli di qualità e produttività della macchina da stampa (OEE) a cui sono ormai abituati i nostri clienti, questa tecnologia riduce i tempi di avviamento, gli scarti e il tempo necessario affinché la macchina sia pronta per la tiratura. Questi vantaggi si aggiungono al fatto di avere una produzione di lastre e un processo di stampa flessografica molto più puliti rispetto a qualsiasi altra lastra sul mercato. CleanPrint integra tutto ciò con l’obiettivo di rendere la stampa flessografica PIÙ PULITA.

Ciò significa che usando la famiglia di lastre flessografiche lavabili con acqua AWPTM di Asahi si ottengono notevoli vantaggi, dal punto di vista sia della qualità che della sostenibilità. Le lastre lavabili con acqua ora sono ben posizionate per sostituire completamente i flussi di lavoro per produzione di lastre con solventi per gran parte delle applicazioni. I risultati: produzione di lastre più rapida, OEE superiore delle macchine, lastre di qualità più elevata e che durano di più, riduzione o eliminazione di COV, e nessuna sostanza chimica tossica da gestire o smaltire.

Le lastre CleanPrint di Asahi, quindi, non solo producono immagini stampate più nitide ma lo fanno anche in modo molto più pulito e rispettoso dell’ambiente. Tra i vantaggi:

  • Meno consumo energetico grazie alla notevole riduzione dei tempi per la produzione di lastre e in macchina da stampa.
  • Le lastre durano di più e non richiedono interruzioni della macchina da stampa per la pulizia, migliorandone ulteriormente l’OEE.
  • Meno spreco di costosi supporti per imballaggi grazie a un più rapido ottenimento del colore giusto e maggiore uniformità dell’intera tiratura.
  • Il trasferimento completo dell’inchiostro dalle lastre CleanPrint ai supporti assicura una qualità di stampa notevolmente più elevata a costi ridotti.
  • Eliminazione di solventi COV nella sviluppatrice di lastre, che rende inoltre l’ambiente di lavoro più sicuro ed ecologico.

Per ulteriori informazioni: www.asahi-photoproducts.com/en/resource/46


Profilo di Asahi Photoproducts

Asahi Photoproducts è una società sussidiaria di Asahi Kasei Corporation fondata nel 1971. Asahi Photoproducts è un’azienda leader nello sviluppo di lastre da stampa fotopolimeriche flessografiche. Mediante la creazione di soluzioni flessografiche di alta qualità e l’innovazione continua, l’azienda punta a creare un equilibrio tra stampa e ambiente.

This site is registered on wpml.org as a development site.