Tokyo, Giappone, e Bruxelles, Belgio, 8 marzo 2018 – Asahi Photoproducts, azienda pioniera nello sviluppo di lastre flessografiche fotopolimeriche, ha reso noto oggi che esporrà a Print4All 2018, a Milano, la sua linea completa di soluzioni di lastre flessografiche per il settore degli imballaggi con tecnologia Clean Transfer. Print4All 2018 è un appuntamento di livello europeo che presenta le macchine e i materiali più avanzati per imballaggi, etichette e trasformazione. L’evento è incentrato su rotocalco, flessografia e tecnologie ibride per la stampa di imballaggi ed etichette, nonché sulle tecnologie di trasformazione. Asahi occuperà lo stand F35 del padiglione 18 alla fiera in programma dal 29 maggio al 1° giugno.
“Print4All è un’occasione perfetta per presentare la vasta gamma di lastre flessografiche Asahi” afferma Andrea Belloli, direttore della filiale italiana di Asahi Photoproducts. “Esporremo le nostre apprezzatissime lastre con risciacquo ad acqua AWP™, insieme alle lastre AFP™-TOP e AFP™-TSP, tutte dotate della tecnologia Clean Transfer per garantire un’eccellente qualità ed ottimizzazione delle prestazioni delle macchine da stampa (OEE), per supportare i trasformatori in un mercato odierno estremamente competitivo. La tecnologia Clean Transfer, che è un’esclusiva Asahi, è inoltre progettata per facilitare il processo di stampa con colori a palette fissa a cui si affidano sempre più spesso i trasformatori di tutta Europa. Saranno inoltre disponibili le nostre nuove lastre AFP™-DTH/TH progettate per condizioni di stampa impegnative, come nel caso di pressione di stampa elevata o supporti abrasivi. Coloro che verranno a trovarci allo stand potranno inoltre osservare campioni stampa ed avvalersi della consulenza dei nostri esperti per individuare le lastre più adatte alle loro esigenze”.
La stampa con colori fissi predefiniti è studiata per utilizzare un massimo di sette inchiostri, in modo da eliminare in pratica la necessità di utilizzare le tinte piatte. Grazie all’impiego di un set di inchiostri fisso, non occorre eseguire lavaggi e la combinazione di più lavori è semplificata. Inoltre si riducono notevolmente gli scarti nel processo di stampa, per un incremento della produttività. Le lastre Asahi con tecnologia Clean Transfer offrono un trasferimento di inchiostro uniforme durante la tiratura, necessario per eseguire con successo questo tipo di stampa.
In fiera…
Allo stand Asahi di Print4All saranno esposte:
- AWP™ DEF/DEW, queste lastre rappresentano una vantaggiosa alternativa alle lastre flessografiche convenzionali. Queste lastre con tecnologia Clean Transfer sono dotate di un sistema di lavaggio ad acqua che elimina la necessità di ricorrere a temperature elevate o solventi con composti volatili organici. Ne risulta una messa a registro da lastra a lastra precisa, ideale per la stampa con colori fissi predefiniti, e con meno odore durante il processo di produzione delle lastre. Le lastre AWP™ consentono di risparmiare tempo e denaro, ridurre gli scarti e salvaguardare preziose risorse energetiche, garantendo al contempo una qualità sbalorditiva, con una definizione in stampa eccezionale.
- AFP™-TOP, lastra flessografica digitale di alto livello che offre un’ampia gamma di colori e tonalità morbide che sfumano verso lo zero. La AFP™-TOP di Asahi è dotata della tecnologia Clean Transfer. Grazie alla pressione di stampa leggerissima , consente di ottenere una qualità costante durante l’intera tiratura, le lastre durano di più e si riducono gli interventi per la pulizia e le interruzioni di stampa. Queste lastre sono compatibili con molte delle recenti tecnologie di retinatura ad alta definizione come Crystal e altre.
- AFP™-TSP, lastra flessografica digitale di media rigidità ottimizzata per un’ampia gamma di supporti per imballaggi, dalla carta agli astucci pieghevoli, passando per l’ondulato prestampato, fino agli imballaggi flessibili e al film. La lastra AFP™-TSP di Asahi è progettata per garantire un trasferimento dell’inchiostro omogeneo ed è perfetta per la stampa di mezzetinte e fondi pieni. Può essere usata in combinazione con le lastre AFP™-TOP per ottenere una sfumatura verso lo zero morbida e perfetta, incrementando la gamma di applicazioni trasferibili alla flessografia da altre tecnologie di stampa.
- AFP™-TH/DTH, lastra fotopolimerica robusta e lavabile a solvente con una struttura polimerica solida. Non è dotata della tecnologia Clean Transfer, ma permette di ottenere una qualità di stampa eccellente anche nelle applicazioni flessografiche più difficili e con supporti molto abrasivi. La lastra è disponibile per sistemi analogici (TH) e digitali (DTH).
L’opinione di un utilizzatore
Gateway Packaging, azienda leader nella stampa e trasformazione di fascia alta, e maggiore fornitore di imballaggi per cibo per animali domestici nel Nord America, recentemente ha ristrutturato il suo intero processo di produzione di lastre incentrandolo sulle soluzioni Asahi Photoproducts. L’azienda ha condotto ampi test, che hanno portato alla decisione finale. “Con le lastre Clean Transfer di Asahi” ha spiegato Tharrin Akers, responsabile della prestampa di Gateway Packaging, “siamo riusciti a usare la macchina da stampa a una velocità del 17% superiore (500 m/min) e abbiamo dovuto fare una sola interruzione per il lavaggio, che è stato necessario solo per due lastre, impiegando 20 minuti. Il risultato: un tempo di produzione totale di 7,2 ore invece delle 11 richieste in precedenza e uno sbalorditivo miglioramento dell’efficienza complessiva delle macchine da stampa (OEE): 53% rispetto al processo precedente.”
La Tecnologia Clean Transfer in dettaglio
La tecnologia Clean Transfer è comune a molte delle lastre di stampa flessografica di Asahi e consente un trasferimento pulito dell’inchiostro, evitandone l’accumulo sulle superfici e sui bordi della lastra. Ciò si traduce in meno fermi macchina per la pulizia, in tempi di inattività ridotti e in sensibili miglioramenti della qualità. La registrazione delle lastre precisa ottenuta con le lastre Asahi AWP™ garantisce una stampa in quadricromia di ottima qualità con palette di colori fissa, riducendo al minimo l’esigenza di utilizzare e gestire tinte piatte.
La tecnologia Clean Transfer consente un’impostazione di pressione di stampa molto leggera. Usa una bassa tensione superficiale sulla lastra, resa possibile da una chimica dei polimeri appositamente sviluppata da Asahi, per bloccare il flusso di liquidi. L’inchiostro crea un globulo, con un ampio angolo di contatto e un elevato punto di contatto. Ciò si traduce in un trasferimento dell’inchiostro più pulito e omogeneo da lastra a supporto, consentendo agli stampatori flessografici di soddisfare le esigenze qualitative sempre maggiori dei loro clienti.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia Clean Transfer e sulle altre soluzioni flessografiche di Asahi Photoproducts, visitare il sito www.asahi-photoproducts.com.
–FINE–
MEDIA ALERT: Per fissare un incontro di persona con un rappresentante di Asahi Photoproducts, contattare Monika Dürr all’indirizzo monika.d@duomedia.com.
Profilo di Asahi Photoproducts
Asahi Photoproducts è una società sussidiaria di Asahi Kasei Corporation fondata nel 1971. Con ufficio centrale europeo in Belgio, Asahi Photoproducts è una delle aziende leader nello sviluppo di lastre flessografiche fotopolimeriche. Mediante la creazione di soluzioni flessografiche di alta qualità e l’innovazione continua, l’azienda punta a creare un equilibrio tra stampa e ambiente.