AsahiKasei Logo

Asahi Photoproducts porta innovazione e formazione a Labelexpo Europe 2017

Tokyo, Giappone, e Bruxelles, Belgio, 28 giugno 2017 – Asahi Photoproducts, azienda pioniera nello sviluppo di lastre flessografiche fotopolimeriche, ha oggi reso noto che esporrà a Labelexpo Europe 2017 le sue soluzioni di lastre fotopolimeriche con risciacquo ad acqua AWP™ dotate della Pinning Technology for Clean Transfer. Asahi occuperà lo stand 5A34 alla fiera, in programma a Bruxelles dal 25 al 28 settembre.

“Labelexpo Europe è sempre un appuntamento importante nel nostro programma fieristico” afferma Akihiro Kato, direttore generale di Asahi Photoproducts Europe. “Soprattutto quest’anno, con il crescente interesse in tutta Europa per una produzione di etichette e imballaggi più efficiente e di qualità più elevata. Alla fiera, i nostri esperti saranno a disposizione dei visitatori per aiutarli a comprendere meglio come le lastre AWP™ Asahi possono migliorare l’OEE e la redditività della macchina da stampa senza compromettere la qualità. Chi verrà a trovarci allo stand potrà inoltre vedere esempi di applicazioni stampate e avvalersi della consulenza dei nostri esperti per capire quali possono essere le lastre migliori per le loro esigenze specifiche.”

Gli esperti Asahi saranno inoltre a disposizione per parlare con i visitatori della stampa con palette fissa di colori, che si avvale di un set di colori fisso con un massimo di sette inchiostri, in modo da eliminare praticamente la necessità degli inchiostri per tinte piatte. Grazie all’impiego di un set di inchiostri fisso, non occorre eseguire lavaggi e la combinazione dei lavori è più facile. Le lastre Asahi con Pinning Technology for Clean Transfer offrono la precisione di messa a registro da lastra a lastra necessaria per implementare con successo questo processo di stampa. “Secondo noi,” aggiunge Akihiro Kato, “questo è il futuro della flessografia, specialmente per gli imballaggi flessibili, e consente alla flessografia di competere con la stampa digitale su tutto eccetto le tirature bassissime.”

In fiera…

Una novità che Asahi Photoproducts porterà a Labelexpo è la soluzione AWP™-DEW, che unisce la ben nota qualità delle lastre AWP™ DEF e una maggiore velocità di elaborazione. Ciò la rende la lastra ideale per le aziende che producono imballaggi ed etichette a ritmi elevati e puntano a un’ottima qualità e a vantaggi in termini di OEE.

L’opinione dei clienti

“I trasformatori che intendono abbandonare rotocalco e offset rimangono veramente colpiti da ciò che le AWP sono in grado di ottenere.” Questo il commento di Matt Francklow, direttore generale di Creation Reprographics. “Nel Regno Unito siamo stati pionieri nell’uso della tecnologia di lastre lavabili con acqua Asahi AWP. Offrono prestazioni eccezionali in confronto alle altre lastre fotopolimeriche disponibili sul mercato… i numerosi clienti che si avvalgono con continuità di questa tecnologia sono la prova che la precisione e la qualità di stampa eccezionali che garantisce sono apprezzate.

Un altro cliente Asahi soddisfatto è Colognia Press, azienda di trasformazione di etichette ceca che aveva bisogno di incrementare l’OEE. “Con le lastre flessografiche che utilizzavamo prima avevamo troppe interruzioni in stampa per la pulizia e la sostituzione dei clichè” spiega Bohdan Holona, responsabile desktop publishing. “Per le alte tirature, ciò significava che la metà del tempo impiegato per la produzione di un lavoro era improduttivo. E perfino nelle basse tirature non eravamo soddisfatti della consistenza in stampa da inizio a fine lavori, per cui dovevamo spesso fermare la macchina da stampa per pulire le lastre o regolarla per mantenere una certa qualità.” Bohdan Holona aggiunge che, dopo aver considerato numerose soluzioni alternative, l’azienda ha optato per il sistema di produzione di lastre AWP di Asahi. “Adesso” spiega “possiamo realizzare un’intera tiratura di 10 km senza interruzioni. Abbiamo persino eseguito un lavoro di 22 ore con un solo set di lastre, non-stop, con qualità estremamente uniforme dall’inizio alla fine. È stato incredibile!”

Pinning Technology for Clean Transfer: in dettaglio

Tecnologia che accomuna molte lastre di stampa flessografica Asahi, la Pinning Technology for Clean Transfer consente un trasferimento pulito dell’inchiostro e ne evita l’accumulo sulle superfici e sui bordi della lastra. Ciò si traduce in meno fermi macchina per la pulizia, in tempi di inattività ridotti e in sensibili miglioramenti della qualità. La precisione di messa a registro ottenuta con le lastre Asahi garantisce una stampa in quadricromia di qualità elevatissima con una palette fissa, riducendo al minimo la necessità di utilizzare e gestire inchiostri a tinta piatta.

La tecnologia Pinning Technology for Clean Transfer consente di applicare una pressione di stampa molto leggera. Utilizza una bassa tensione superficiale per la lastra, resa possibile da una chimica dei polimeri appositamente sviluppata da Asahi. L’inchiostro crea un globulo, con un ampio angolo di contatto e un elevato punto di contatto. Ne risulta un trasferimento dell’inchiostro più pulito e più omogeneo dalla lastra al supporto di stampa, consentendo agli stampatori flessografici di soddisfare le richieste di qualità sempre maggiori dei loro clienti.

Per ulteriori informazioni sulla Pinning Technology for Clean Transfer e sulle altre soluzioni flessografiche di Asahi Photoproducts Europe, visitare www.asahi-photoproducts.com.

–FINE–

MEDIA ALERT: Per fissare un incontro di persona con un rappresentante di Asahi Photoproducts, contattare Monika Dürr all’indirizzo monika.d@duomedia.com.

Profilo di Asahi Photoproducts

Asahi Photoproducts è una società sussidiaria di Asahi Kasei Corporation fondata nel 1971. Con ufficio centrale europeo in Belgio, Asahi Photoproducts è una delle aziende leader nello sviluppo di lastre flessografiche fotopolimeriche. Mediante la creazione di soluzioni flessografiche di alta qualità e l’innovazione continua, l’azienda punta a creare un equilibrio tra stampa e ambiente.

This site is registered on wpml.org as a development site.